Circa Studio361

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Studio361 ha creato 216 post nel blog.

5 mosse per creare Tracciati movimento con Indesign

2020-06-11T14:50:17+02:00Maggio 31st, 2017|All, News|

Come molti di voi già sanno, negli articoli di Studio 361° spesso se ne parla, il formato ePub fixed Layout supporta le animazioni di InDesign che ci permettono di creare animazioni senza dover utilizzodi codice Html, Java o CSS. Qui 5 consigli per creare “Tracciati movimento” con InDesign. Vediamo insieme come in questo semplice [...]

Creare ePub con CircularFLO

2017-06-26T10:53:55+02:00Maggio 29th, 2017|News|

Proseguiamo nella sintetica descrizione delle 4 migliori soluzioni a disposizione sul mercato per realizzare ePub fluidi e fissi senza utilizzare codice di programmazione. Gli altri articoli correlati a questo argomento sono a disposizione ai seguenti link: Articolo introduttivo: Le 4 migliori soluzioni per realizzare ePub fissi e fluidi InDesign per produrre ePub fluidi [...]

CAMELOT2 la nuova frontiera del PDF

2017-09-07T09:31:44+02:00Maggio 18th, 2017|News|

I fondatori Adobe: a sinistra John Warnock, a destra Charles Geschke. Un paio di giorni prima del Digital Publishing Explorers di Bologna, abbiamo avuto la notizia della riapertura del progetto Camelot2. “Nel 1991, il co-fondatore di Adobe Dr. John Warnock lanciò la rivoluzione dal cartaceo al digitale con un’idea chiamata “The Camelot Project”, che [...]

Viandanti dell’anima. Arriva il catalogo digitale delle opere di Trento Longaretti.

2017-05-19T15:25:20+02:00Aprile 26th, 2017|News|

Studio 361° ha avuto il piacere di pubblicare l'eBook del catalogo della mostra  promossa dalla Collezione Paolo VI per conto dell'Associazione Longaretti. Il professor Paolo Sacchini ci racconta il progetto della mostra e dell'eBook della stessa. L’ebook Viandanti dell’anima. Il mondo di Trento Longaretti nelle opere della Collezione Paolo VI è il catalogo della mostra [...]

Fake News: le soluzioni di Google e Facebook

2017-05-19T15:25:20+02:00Aprile 26th, 2017|News|

Fake news, letteralmente "notizie false", sono oggi un tema molto sentito sul web e non solo. Il termine indica un’informazione, un articolo diffuso da fonti non accreditate, per disseminare contenuti falsi ed ingannevoli in maniera completa o parziale. La storia della disinformazione ha radici profonde, la manipolazione delle notizie può contribuire al cambiamento dell'opinione pubblica. [...]

Mappare gli stili di Word con quelli di InDesign con l’opzione “Mappatura Stile”

2020-06-11T15:09:04+02:00Aprile 6th, 2017|All, News|

Capita spesso, quando ci si trova a dover impaginare un documento in InDesign, che il testo da inserire sia stato realizzato con Microsoft Word e potrebbero esserci dei  problemi d’impostazione e formattazione del testo. Questa situazione può capitare soprattutto quando gli Stili di Paragrafo in Word, portati in InDesign, creano delle discrepanze. Per questo motivo, dopo aver [...]

Nuovo eBook Per la Fondazione Dolci: Mezzo secolo di arte bresciana nella penna di Luciano Spiazzi.

2017-05-19T15:25:20+02:00Aprile 5th, 2017|News|

Dalla collaborazione tra Studio 361° e Fondazione Dolci è nato un altro bellissimo eBook interattivo dedicato, questa volta, a Luciano Spiazzi. Studio 361° è  lieto di cooperare con Fondazione Dolci: contribuendo così a mantenere vivo il ricordo di questi grandi artisti bresciani che la Fondazione Dolci ha deciso di commemorare grazie a questi splendidi volumi [...]

Che Sistema di Musei!

2017-05-19T15:25:20+02:00Marzo 28th, 2017|News|

Studio 361° ha avuto il piacere di realizzare l'eBook interattivo "Che sistema di Musei!", progetto giá esistente in formato cartaceo ed ora disponibile gratuitamente in digitale, sia per dispositivi iOS che Android. Ci racconta il progetto la prof.ssa Michela Valotti coordinatrice del sistema museale della comunità montana della Vallesabbia. “Carissimi lettori, carissime lettrici, questo piccolo [...]

Realizzare un effetto cromato con Illustrator

2020-06-12T09:53:30+02:00Marzo 12th, 2017|All, News|

Da qualche tempo a questa parte è di tendenza utilizzare il lettering come grafica. Le parole acquistano sempre più una valenza estetica: si lavora molto di più sullo stile grafico del carattere, più che per il loro significato. Possiamo notare come la parola si trasformi in una bellissima illustrazione. In questo tutorial vedremo come [...]

Torna in cima