Inserire QR code con l’unione dati
A partire dalla versione di InDesign Cc 2014 è possibile inserire codici QR in InDesign attraverso l’unione dati. Vediamo come con questo semplice tutorial. Vedi il tutorial
A partire dalla versione di InDesign Cc 2014 è possibile inserire codici QR in InDesign attraverso l’unione dati. Vediamo come con questo semplice tutorial. Vedi il tutorial
La gestione dei colori in InDesign a volte può diventare piuttosto complicata in quanto in un singolo documento è possibile creare campioni RGB, campioni CMYK e persino campioni colore Lab. Ma vediamo un metodo per gestire il colore nero. Vedi il tutorial
In questo articolo scopriremo come si creano le guide fluide, a cosa servono, e come si possono trasformare in guide fisse. Creare una guida fluida è molto semplice, vediamo come. Vedi il tutorial
In questo tutorial scopriremo come animare un'immagine statica con un "falso" effetto cinemagraph (che si ottiene invece da clip video) grazie a Photoshop. L'animazione ottenuta funziona molto bene sulle fotografie di paesaggio dove l'elemento animato è ad esempio un fiume o una cascata il cui movimento ripetitivo si presta molto bene a questo tipo [...]
In InDesign esiste un comando molto utile per selezionare i bordi ed i lati delle celle all’interno di una tabella. Si tratta di un proxy che appare nel Pannello di controllo selezionando una o più celle di una tabella, la cui interfaccia permette di selezionare e modificare rapidamente la formattazione dei bordi e dei [...]
Esistono due modi per creare dei titoli con i filetti da entrambi i lati con Adobe InDesign. Un modo più semplice, ma limitato, ed un modo più difficile, ma più efficace. Scopriamoli insieme in questo tutorial! Vedi il tutorial
In questo tutorial troverai tutti i passaggi per disegnare con Adobe Illustrator i semi delle carte. Sarà un ottima occasione per imparare a sfruttare alcuni strumenti di Illustrator. Cominciamo subito! Vedi il tutorial
In questo tutorial scoprirete come sfruttare il comando trama sfumata di Illustrator per creare elementi sferici con delle bellissime sfumature, che potrete poi personalizzare attraverso gli strumenti vortice e altera. Questo effetto, oltre ad essere molto popolare, è vettoriale, il che lo rende estremamente versatile e adatto a diverse tipologie di progetti. Vedi il [...]
Il 27 marzo 2018 durante il Keynote che si è tenuto al Lane Tech College Prep High School di Chicago, Apple ha annunciato molte novità dedicate al settore Education, fra queste un nuovo iPad in grado di utilizzare Apple Pencil, ma ad un prezzo molto contenuto. Sono state presentate anche delle nuove App da utilizzare [...]
Creare pattern non è così complicato come sembra. In questo tutorial vedremo insieme come creare un pattern con i simboli delle carte che abbiamo realizzato in un altro tutorial con Adobe Illustrator. Vedi il tutorial