Sempre più veloci utilizzando GREP e Script

2020-06-10T14:25:40+02:00Luglio 27th, 2017|All, News|

Nell’articolo “ChainGREP: unire SCRIPT e GREP in modo vincente!”, abbiamo scritto di come utilizzare lo script gratuito ChainGREP, uno script che abbiamo trovato in un blog Tedesco su InDesign di Tim Gouder. Nell’articolo che segue, approfondiamo l’utilizzo dello Script ChainGREP per utilizzarlo unitamente alla funzione Trova/Sostituisci di InDesign. Vedi il tutorial

ChainGREP: unire SCRIPT e GREP in modo vincente!

2020-06-10T14:14:26+02:00Luglio 24th, 2017|All, News|

Chiunque si occupi di grafica e soprattutto d’impaginazione sa quanto sia importante ottenere, nel minor tempo possibile e soprattutto senza errori, il risultato desiderato. Chi usa InDesign da molto tempo, sarà sicuramente a conoscenza ed utilizzerà Script e GREP per svolgere funzioni in automatico per realizzare  impaginati velocemente e con il minor numero di errori. [...]

Riveliamo un piccolo segreto sul controllo ortografico di InDesign

2020-07-08T14:35:41+02:00Luglio 3rd, 2017|All, News|

Una delle funzioni più utili di InDesign è il controllo ortografico. Grazie alla funzione Menu Modifica -->> Controllo Ortografia --> Ortografia dinamica, a colpo d’occhio è possibile revisionare un testo in modo da cogliere in maniera veloce gli errori ortografici e di battitura contenuti nei vari paragrafi che vengono evidenziati da sottolineature colorate. Vediamo insieme [...]

5 mosse per creare Tracciati movimento con Indesign

2020-06-11T14:50:17+02:00Maggio 31st, 2017|All, News|

Come molti di voi già sanno, negli articoli di Studio 361° spesso se ne parla, il formato ePub fixed Layout supporta le animazioni di InDesign che ci permettono di creare animazioni senza dover utilizzodi codice Html, Java o CSS. Qui 5 consigli per creare “Tracciati movimento” con InDesign. Vediamo insieme come in questo semplice [...]

Corso: realizzare una brochure digitale interattiva con InDesign

2017-05-19T15:25:20+02:00Aprile 10th, 2017|All, News|

Se utilizzate InDesign ed avete poco tempo da dedicare alla formazione ed all'aggiornamento delle Vostre competenze, questo corso è per Voi! In una giornata da 6 ore vedrete i passaggi per realizzare una brochure interattiva con InDesign CC, come quella che potete visualizzare a questo link. Seguirete i passaggi necessari per realizzare tutti gli elementi [...]

Mappare gli stili di Word con quelli di InDesign con l’opzione “Mappatura Stile”

2020-06-11T15:09:04+02:00Aprile 6th, 2017|All, News|

Capita spesso, quando ci si trova a dover impaginare un documento in InDesign, che il testo da inserire sia stato realizzato con Microsoft Word e potrebbero esserci dei  problemi d’impostazione e formattazione del testo. Questa situazione può capitare soprattutto quando gli Stili di Paragrafo in Word, portati in InDesign, creano delle discrepanze. Per questo motivo, dopo aver [...]

Realizzare un effetto cromato con Illustrator

2020-06-12T09:53:30+02:00Marzo 12th, 2017|All, News|

Da qualche tempo a questa parte è di tendenza utilizzare il lettering come grafica. Le parole acquistano sempre più una valenza estetica: si lavora molto di più sullo stile grafico del carattere, più che per il loro significato. Possiamo notare come la parola si trasformi in una bellissima illustrazione. In questo tutorial vedremo come [...]

Creare cornici vintage alle fotografie con InDesign

2020-06-12T10:33:36+02:00Marzo 7th, 2017|All, News|

In questo articolo, tradotto dalla versione inglese di InDesignSecrets, vogliamo mostrarvi come utilizzare uno script che permette di creare cornici in stile vintage alle fotografie. Questo script arriva del sito russo di Boris Kascheew che ha permesso a sua volta la traduzione. Leggiamolo insieme! Vedi il tutorial

InDesign per produrre ePub fluidi e fissi

2020-06-12T11:10:14+02:00Febbraio 8th, 2017|All, News|

Questo articolo approfondisce il primo software fra i 4 descritti nella sintesi: "Le 4 migliori soluzioni per creare ePub fluidi e fissi" redatto precedentemente: Adobe InDesign. Secondo noi, InDesign è uno dei migliori programmi per la creazione di ePub fissi e fluidi, vediamo perché: è un software collaudato utilizzato per l’editoria cartacea e gli strumenti di [...]

Creare motivi paisley con Illustrator

2020-06-12T16:07:42+02:00Gennaio 12th, 2017|All, News|

Nel seguente articolo Vi mostriamo come creare una grafica con motivi paisley usando i Pennelli diffusione e il pannello Aspetto con Adobe Illustrator. Prima di iniziare, ringraziamo Envatotuts+ per il tutorial che abbiamo deciso di tradurre e condividere con voi. Seguite il tutorial con noi passo dopo passo! Vedi il tutorial

Torna in cima