Grazie a questo tutorial potrete realizzare un'illustrazione con stile cubista utilizzando Adobe illustrator e partendo da un'immagine di vostro gradimento. Prima di tutto scegliete l'immagine a cui volete applicare questo effetto. Procedete importandola in Illustrator nel vostro file e rinominate il livello sul quale avete collocato l'immagine con "pera", successivamente bloccatelo. A questo punto iniziate [...]

Applicare sfumature ai testi in Illustrator
Michela Di Stefano2020-07-31T15:11:46+02:00Se avete provato ad applicare un campione sfumatura al vostro testo in Illustrator e non ci siete riusciti, non preoccupatevi, è del tutto normale! In questo articolo vi spiegheremo come applicare sfumature ai testi in Illustrator senza doverli trasformare in tracciati e quindi non più editabili. Per prima cosa selezionate il vostro testo e [...]

3 trucchi per vedere il colore esatto del testo selezionato in InDesign
Michela Di Stefano2020-07-31T15:14:20+02:00La selezione del testo di InDesing inverte automaticamente il colore dei caratteri selezionati. In questo modo distinguere il testo selezionato rispetto al resto del paragrafo diventa semplice ed immediato ma impedisce la visualizzazione corretta del colore attribuito al testo stesso, un limite che può disturbare soprattutto quando si è in fase di sperimentazione e [...]

Tutorial per utilizzare il Trova/sostituisci di InDesign
Michela Di Stefano2020-07-31T15:16:54+02:00In questo tutorial scoprirete nel dettaglio le icone della funzione trova/sostituisci di InDesign. Le funzioni presenti nella finestra trova/sostituisci di Adobe InDesign sono diffusamente conosciute, in questo tutorial approfondiremo le icone che si trova nella parte inferiore della finestra, sicuramente meno conosciute. Dal menu Modifica --> Trova/Sostituisci si apre la finestra in cui trovate le icone di [...]

Creare un testo 3D scavato in una superficie
Michela Di Stefano2020-07-31T15:18:12+02:00Attraverso l'effetto estrusione di Adobe Illustrator è possibile creare un testo scavato all'interno di una superficie. Vediamo in questo articolo come ottenere l'effetto in modo semplice e veloce. Cominciate digitando la parola a cui volete applicare l'effetto. Vi consigliamo la scelta di un font bold affinché la scritta sia più [...]

Creare scritte destrutturate con Illustrator
Michela Di Stefano2020-07-31T15:19:44+02:00Il tutorial che vi presentiamo nell'articolo di oggi è molto d'effetto e si presta particolarmente bene nelle grafiche di manifesti e locandine inerenti ad eventi musicali o artistici. Partendo da una semplice scritta infatti andremo a "destrutturarla" creando una sorta di texture in grado di riempire tutto lo spazio a disposizione. Per prima cosa [...]

Utilizzare i simboli dinamici in Illustrator
Michela Di Stefano2020-07-31T15:20:51+02:00I simboli dinamici sono uno strumento di Adobe Illustrator piuttosto recente, scopriamone insieme le potenzialità! In questo articolo in particolare vedremo come creare e modificare un simbolo dinamico. Per prima cosa selezionate l'illustrazione che volete trasformare in simbolo dinamico. Noi utilizzeremo uno dei gatti presenti in questo set di Freepik. Assicuratevi che tutti gli elementi [...]