Chiunque si occupi di grafica e soprattutto d’impaginazione sa quanto sia importante ottenere, nel minor tempo possibile e soprattutto senza errori, il risultato desiderato. Chi usa InDesign da molto tempo, sarà sicuramente a conoscenza ed utilizzerà Script e GREP per svolgere funzioni in automatico per realizzare impaginati velocemente e con il minor numero di errori. [...]
DesignToPrint – plug-in di Photoshop
Michela Di Stefano2020-07-30T15:16:22+02:00Adobe Design To Print. Il nuovo plug-in di Photoshop che ti permette di realizzare: mockup con grafica personalizzata visualizzare il prototipo in tempo reale del progetto stamparlo e acquistarlo sul sito di Zazzle.com venderlo sul sito di Zazzle.com. Vediamo insieme passo dopo passo come si utilizza questa nuova estensione. Per vedere il video tutorial [...]

Creare scritte con l’effetto mezzatinta
Michela Di Stefano2020-07-30T15:13:38+02:00In questo tutorial Vi mostriamo come realizzare un effetto mezzatinta su una scritta utilizzando Illustrator e Photoshop. Iniziamo realizzando una scritta con Illustrator. Abbiamo scelto il font TOONS che ci sembra allegro e sufficientemente corposo per creare l’effetto di mezzatinta che realizzeremo in Photoshop. Per movimentare la scritta possiamo utilizzare lo strumento “Ritocco [...]
Creare cerchi intorno ai cerchi
Michela Di Stefano2020-07-30T15:26:33+02:00Let's start! In questo tutorial Vi mostriamo come realizzare l’illustrazione dei cerchi qui sopra nel modo più veloce possibile. Disegnate un cerchio di 22pt (che corrispondono a 7,76 mm di diametro), a cui aggiungeremo dei cerchi concentrici. Iniziamo realizzando dei cerchi concentrici utilizzando Illustrator. Ogni cerchio si allarga, rispetto a quello più interno, [...]

Come creare un Pattern geometrico con Adobe Illustrator
Michela Di Stefano2020-07-30T15:24:33+02:00Le forme geometriche vengono percepite dal nostro occhio e quindi dalla nostra mente come armoniche e sono facilmente memorizzabili. Per questo motivo su numerosi manuali di grafica è ribadito il fatto di iniziare a costruire, soprattutto per la progettazione di marchi, da una base geometrica. Questo vale anche per i pattern che possono [...]

Creare degli oggetti incrociati con Illustrator
Michela Di Stefano2020-07-30T15:22:24+02:00Pronti per iniziare? Vediamo insieme come si fa! In questo tutorial Vi mostriamo come realizzare l’elemento grafico qui sopra con Illustrator. Iniziate disegnando la porzione di elemento che successivamente dovremo duplicare. Disegnatela con gli strumenti che vi sono più familiari, noi abbiamo utilizzato un rettangolo con gli angoli arrotondati e successivamente la freccia bianca. Qui [...]

Come mantenere le righe delle tabelle sempre unite
Michela Di Stefano2020-07-30T15:35:19+02:00Avete la necessità di tenere alcune righe di tabella sempre insieme su una pagina? Ecco come fare: Prima di tutto create la vostra tabella. Inserite i dati necessari e formattate a vostro piacimento righe, celle e colonne. Nell’esempio qui sotto potete notare due righe gialle, sono queste due righe che dovranno sempre stare unite, [...]

INDESIGN: Come dividere le pagine di un documento
Michela Di Stefano2020-07-30T15:32:52+02:00Supponete di avere un layout in InDesign realizzato su una singola pagina e successivamente di volerlo suddividere in tre singole pagine… è possibile? Certo! Di seguito vedremo un esempio di un documento che è stato creato su una singola pagina e l'esigenza è quella di dividerlo su tre pagine separate. Ci sono due modi [...]

Composizione in Photoshop ispirata da Temi Coker
Michela Di Stefano2020-07-30T15:30:05+02:00L'ex residente creativo Adobe, Temi Coker, è un artista visivo nigeriano-americano che trova gioia nel fondere fotografia e graphic design; i suoi obiettivi nella vita sono creare e educare gli altri su come unire questi due media. In questo tutorial vedremo come combinare insieme due immagini seguendo vari passaggi. Prima di iniziare scaricate le immagini [...]

Creare testo isometrico con Illustrator
Michela Di Stefano2020-07-30T15:43:25+02:00Prima di iniziare questo tutorial accertatevi di aver installato il font "Bebas Neue" se volete seguire di pari passo i nostri passaggi. In caso di assenza cliccate qui ed installatelo. Ok! A questo punto siamo pronti per partire! Aprite un file di Illustrator delle dimensioni 1500 x 1500 px. Con lo strumento "Testo" digitate [...]