Indesign: Impostazione del testo in verticale

2020-07-30T15:41:14+02:00

  Se desiderate realizzare delle gabbie di testo in verticale, ad esempio per realizzare dei cruciverba, o scrivere in cinese questo articolo è per Voi! In questo articolo scopriamo 3 modi per ottenere il testo in verticale. 1 DIGITARE UN "A CAPO" AD OGNI LETTERA In primo luogo, è possibile ottenere l'effetto desiderato inserendo un "a [...]

Tracciato composto con InDesign

2020-07-30T15:38:20+02:00

  In questo tutorial vedremo come utilizzare la funzione "Tracciato composto". Dopo aver aperto un foglio di lavoro con Adobe InDesign inserite nella pagina un'immagine con "File -> Inserisci -> [selezionate l'immagine scelta dal vostro computer] -> cliccate su Apri". Nella palette "Livelli" aggiungete un nuovo livello sopra a quello già esistente e controllate di posizionarvi su [...]

Come creare un font di design con Illustrator

2020-07-30T15:52:44+02:00

  Ci sono molti siti in cui è possibile scaricare font (a pagamento o meno). Basta un click e il carattere da voi desiderato sarà già sul vostro computer. Ci sono di tutti i tipi e gusti, pronti a soddisfare tutte le esigenze, ma la soddisfazione di crearne uno personale è unica, seguendo passo a passo [...]

Semplice trucco per rendere gli edifici più alti con Photoshop

2020-07-30T15:50:06+02:00

  Realizziamo insieme, passo dopo passo, questo tutorial per far apparire un edificio molto più alto rispetto alla realtà con Adobe Photoshop. Come prima cosa aprite un'immagine di una costruzione con svariati piani in Photoshop e duplicate il livello (Ctrl per Windows/Cmd per Mac + J) per lavorare sulla copia e preservare l'originale. Rinominate il nuovo [...]

Come collegare una tabella di InDesign ad un file Excel

2020-07-30T15:45:41+02:00

  Collegare una tabella di InDesign ad un file Excel può essere una strategia molto efficace per organizzare il tuo lavoro ed evitare refusi. Vediamo come farlo in pochi e semplici passaggi. Come prima cosa bisogna impostare InDesign in modo che mantenga il link con Excel Nel menu "InDesign" (Mac) oppure "Modifica" (Windows) e scegliete [...]

Creare un calendario a giorni singoli con InDesign

2020-07-30T16:01:05+02:00

  Se dovete creare un calendario a pagine singole e siete di fretta, questo articolo può essere molto utile! Per realizzare velocemente un calendario a pagine singole utilizzeremo due funzioni di InDesign molto semplici: le pagine mastro l'opzione di numerazione e sezione Iniziamo realizzando una pagina mastro che chiameremo "GENNAIO" e sulla quale metteremo in [...]

Utilizzare i Font multicolor in Illustrator CC 2018

2020-07-30T15:57:52+02:00

  Nella versione di Illustrator CC 2018 sono stati introdotti i font multicolore. Alcuni sono già presenti nel menù dei font che trovate nella solita posizione nel menu Testo -->> Font. Un esempio di questi font è il Trajan Color. Provate ad editare del testo ed assegnare questo font. Otterrete un testo colorato come l'esempio [...]

Photoshop CC2018: La nuova funzione di Disegno simmetrico

2020-07-30T15:55:27+02:00

  Nella versione di Photoshop CC2018 è stato introdotto uno strumento ancora in versione di "anteprima", lo strumento di disegno simmetrico. Per poter utilizzare questa funzione è necessario attivarla nella finestra delle preferenze. Finestra delle preferenze di Photoshop CC 2018 Nella barra di controllo comparirà un'icona a forma di farfalla che, una volta [...]

Come nasce un progetto di Adobe Dimension

2020-06-03T14:39:13+02:00

  Nella versione di Adobe Creative Cloud 2018 è stato inserito un nuovo prodotto: Adobe Dimension CC. Questo software sostituisce il precedente Adobe Felix e permette di creare mock up accattivanti grazie all'inserimento sullo stage di oggetti 3D creati esternamente. Non servono infatti programmi di modellazione 3D o competenze di modellazione per poter realizzare un [...]

Creare un effetto lettering fotografico con Photoshop

2020-07-30T16:50:32+02:00

  A volte basta un’idea semplice per creare un'idea grafica particolare e creativa. Capita a chiunque di trovarsi alle strette con le tempistiche, ed essere così sotto pressione da non avere idee fresche ed ideali per una nuova grafica. Per questo motivo vi proponiamo un piccolo tutorial che può tornare utile in molte situazioni. Un’idea [...]

Torna in cima