La gestione dei colori in InDesign a volte può diventare piuttosto complicata in quanto in un singolo documento è possibile creare campioni RGB, campioni CMYK e persino campioni colore Lab. La maggior parte di essi può essere semplicemente trasformata in RGB, CMYK o viceversa, ma esistono due colori che non [...]
Inserire QR code con l’unione dati
Michela Di Stefano2020-07-31T10:48:53+02:00A partire dalla versione di InDesign Cc 2014 è possibile inserire codici QR in InDesign attraverso l’unione dati. Per farlo bisogna preparare un file di Microsoft Excel all’interno del quale: Il codice QR deve essere inserito in una colonna ad esso dedicaata. Il nome presente nell’intestazione della colonna deve essere preceduto da [...]

Creare QR code colorati durante l’unione dati
Michela Di Stefano2020-07-31T10:53:45+02:00Dalla versione CC 2014 di InDesign è possibile creare dei QR code direttamente all'interno di un documento. Per farlo è sufficiente selezionare dal Menu Oggetto —> Genera QR Code, inserire i dati nella finestra di dialogo e scegliere il colore. Nelle versioni più recenti i QR code possono essere generati con dei [...]
Utilizzare il GREP con le tabelle
Michela Di Stefano2020-07-31T10:51:59+02:00Utilizzare il GREP con le tabelle in combinazione con il comando Trova/Sostituisci può rivelarsi estremamente comodo per velocizzare alcune operazioni. Attraverso il comando Trova/Sostituisci di InDesign infatti è possibile, attraverso un codice numerico, trovare in pochi secondi tutte le tabelle presenti nel documento. Il codice in questione è <0016>. Vi [...]

Illustrator: Creare un pennello artistico
Michela Di Stefano2020-07-31T10:55:57+02:00Saper creare un pennello artistico può essere utile per dare vita ad effetti particolari nei nostri progetti creativi. In questo tutorial scopriremo come ricreare un’effetto “fluido” per le nostre scritte. Cominciate creando una linea. Per ottenere gli estremi arrotondati, scegliete "Estremi arrotondati" nella Palette Traccia. Per duplicarla selezionatela e tenendo premuto Alt [...]

Importare HTML in InDesign con uno Script
Michela Di Stefano2020-07-31T10:58:21+02:00Grazie ad uno script è oggi possibile importare tutti i contenuti di una pagina web in un documento di InDesign con un solo click. Una volta installato lo script (aprite il pannello Script-> menu del pannello-> Apri nel finder-> inserite nella cartella che si aprirà lo script) fate doppio click [...]

Creare l’effetto “gradini” in Illustrator
Michela Di Stefano2020-07-31T11:11:57+02:00In questo tutorial scoprirete come creare una scritta con l'effetto "gradini" in Adobe Illustrator. Per prima cosa selezionate lo Strumento testo e digitate la scritta alla quale vorrete applicare l’effetto gradini. Per ottenere un effetto migliore scegliete un font Condensed, ovvero alto e stretto, come ad esempio un Roboto Condensed [...]

Ricreare l’effetto testo che sfoglia in Illustrator
Michela Di Stefano2020-07-31T11:14:03+02:00In questo tutorial scopriremo come creare l'effetto di un testo che sfoglia in Adobe Illustrator. Cominciate creando un nuovo documento e utilizzando lo strumento Testo inserite una lettera a vostra scelta nell'area di lavoro. Vi consigliamo di scegliere un font sans-serif come ad esempio Roboto Black per ottenere un effetto migliore. [...]

Creare scritte effetto neon con Illustrator
Michela Di Stefano2020-07-31T11:15:49+02:00In questo tutorial vedremo come realizzare un bellissimo effetto neon per le nostre scritte in Adobe Illustrator. Per prima cosa create un nuovo documento e realizzate un fondino colorato utilizzando lo strumento rettangolo. Selezionando lo strumento testo digitate la parola alla quale volete applicare l'effetto neon ed allineatela al centro [...]

Creare un testo pittorico con Photoshop
Michela Di Stefano2020-07-31T11:18:08+02:00Saper creare delle scritte particolari e di forte impatto può fare la differenza nella vostra comunicazione. In questo tutorial vedremo insieme come realizzare delle scritte ad effetto pittorico con Adobe Photoshop. Cominciamo creando un nuovo documento all'interno del quale andremo a digitare la lettera (o la parola) alla quale vogliamo [...]