Importare un file PDF in un documento di InDesign è piuttosto semplice, sia come un intero documento, che selezionando pagine specifiche nella finestra "mostra opzioni d'importazione" che si può visualizzare quando si selezione il file PDF da importare. In entrambi i casi comunque ci troviamo costretti a cliccare per posizionare ogni singola pagina. Non si [...]

Creare titoli con filetti in InDesign
Michela Di Stefano2020-07-31T10:01:36+02:00Esistono due modi per creare dei titoli con i filetti da entrambi i lati. Un modo più semplice, ma limitato, e un modo più difficile, ma più efficace. Il metodo più semplice Il metodo tradizionale consiste nell’applicare al testo due filetti di paragrafo. Allineate il testo al centro, quindi aprite la finestra Filetti di [...]

Selezionare i bordi ed i lati delle celle nelle tabelle
Michela Di Stefano2020-07-31T09:58:39+02:00In InDesign esiste un comando molto utile per selezionare i bordi ed i lati delle celle all’interno di una tabella. Si tratta di un proxy che appare nel Pannello di controllo selezionando una o più celle di una tabella, la cui interfaccia permette di selezionare e modificare rapidamente la formattazione dei bordi e dei [...]

Estrarre immagini da InDesign senza fare il pacchetto
Michela Di Stefano2020-07-31T10:21:58+02:00Per raccogliere i collegamenti inseriti in unn documento di InDesign, solitamente si crea un Pacchetto (File -> “Pacchetto…”). Ipotizziamo ora di avere la necessità di raccogliere rapidamente alcune o tutte le immagini collegate al layout che avete realizzato. Il modo più veloce per farlo è il seguente: Per prima cosa, selezionare le immagini che si [...]

Tenere insieme le righe di una tabella
Michela Di Stefano2020-07-31T10:19:03+02:00Dopo aver realizzato una tabella (Tabella -> Crea tabella) volete unire insieme alcune righe di una tabella su una pagina? Ecco come: Seleziona le righe con lo strumento Testo, scegli Tabella -> Opzioni cella -> Righe e colonne, quindi abilita "Non separare dalla riga successiva". Sfortunatamente, non esiste alcuna opzione per far sì che ciò [...]

Creare tabelle con grafica accattivante in InDesign
Michela Di Stefano2020-07-31T10:26:05+02:00Attirate l'attenzione sui dati importanti con questo piccolo trucco. Le tabelle possono contenere molte informazioni che a volte, osiamo dire, non sono così interessanti. Eppure, è nostro compito comunicare tali informazioni in modo efficace. Naturalmente, potreste anche avere il compito di enfatizzare una parte particolare della tua tabella, forse per [...]

Trasformare le guide fluide in fisse
Michela Di Stefano2020-07-31T10:24:27+02:00Nell'articolo di oggi scopriremo come si creano le guide fluide, a cosa servono, e come si possono trasformare in guide fisse. Creare una guida fluida è molto semplice, basta infatti trascinare una guida fuori dai righelli con lo strumento Pagina selezionato. La funzione principale delle guide fluide è quella di definire quali oggetti devono ridimensionarsi [...]

Trasformare il metodo colore del nero in InDesign
Michela Di Stefano2020-07-31T10:45:43+02:00La gestione dei colori in InDesign a volte può diventare piuttosto complicata in quanto in un singolo documento è possibile creare campioni RGB, campioni CMYK e persino campioni colore Lab. La maggior parte di essi può essere semplicemente trasformata in RGB, CMYK o viceversa, ma esistono due colori che non [...]
Inserire QR code con l’unione dati
Michela Di Stefano2020-07-31T10:48:53+02:00A partire dalla versione di InDesign Cc 2014 è possibile inserire codici QR in InDesign attraverso l’unione dati. Per farlo bisogna preparare un file di Microsoft Excel all’interno del quale: Il codice QR deve essere inserito in una colonna ad esso dedicaata. Il nome presente nell’intestazione della colonna deve essere preceduto da [...]

Creare QR code colorati durante l’unione dati
Michela Di Stefano2020-07-31T10:53:45+02:00Dalla versione CC 2014 di InDesign è possibile creare dei QR code direttamente all'interno di un documento. Per farlo è sufficiente selezionare dal Menu Oggetto —> Genera QR Code, inserire i dati nella finestra di dialogo e scegliere il colore. Nelle versioni più recenti i QR code possono essere generati con dei [...]