Selezionare i bordi ed i lati delle celle nelle tabelle

2020-03-13T11:40:02+01:00Maggio 29th, 2018|All, News|

In InDesign esiste un comando molto utile per selezionare i bordi ed i lati delle celle all’interno di una tabella. Si tratta di un proxy che appare nel Pannello di controllo selezionando una o più celle di una tabella, la cui interfaccia permette di selezionare e modificare rapidamente la formattazione dei bordi e dei [...]

Impaginare tutte le pagine di un PDF in InDesign

2020-03-13T15:35:58+01:00Aprile 12th, 2018|All, News|

È relativamente semplice importare un file PDF in un documento di InDesign, sia come un intero documento che selezionando pagine specifiche. In entrambi i casi comunque ci troviamo costretti a cliccare per posizionare ogni singola pagina. Una soluzione ci viene data dallo script PDFplacer di Scott Zanelli. Vedi il tutorial

Creare grafici a barra in InDesign con uno script

2020-03-13T15:46:43+01:00Aprile 4th, 2018|All, News|

Creare dei grafici all’interno di InDesign può rivelarsi un’azione piuttosto complicata in quanto il programma non fornisce nessuno strumento dedicato alla loro realizzazione. Ora però è disponibile uno script che provvede in automatico a creare tutti gli stili necessari alla creazione di un grafico a barre in pochi secondi. Vedi il tutorial [...]

InDesign CC 2018.1: Tutte le novità dell’ultimo aggiornamento

2020-03-13T16:30:10+01:00Aprile 3rd, 2018|All, News|

Lo scorso 12 marzo Adobe ha rilasciato un aggiornamento per InDesign CC 2018 che ha introdotto alcuni elementi in grado di rendere più performante l'utilizzo del programma. Scopriamo insieme tutte le novità! Vedi il tutorial

Lo Strumento raccolta contenuti

2020-03-16T15:34:40+01:00Marzo 12th, 2018|All, News|

Gli utenti di InDesign hanno sicuramente notato le icone "Strumento raccogli contenuti" e  "Strumento inserimento contenuti", ma pochi utenti lo utilizzano ed ancora meno ne conoscono l'utilità. Ad essere sinceri, anche noi lo utilizziamo pochissimo, ma ora che David Blatner in un articolo ci ha mostrato un trucchetto, questo strumento ci sembra più interessante [...]

Portare un campione sfumatura da Illustrator ad InDesign

2020-03-18T14:23:10+01:00Marzo 6th, 2018|All, News|

Può sembrare strano, ma attualmente non è possibile salvare un campione sfumatura creato in Illustrator all'interno delle Librerie di Adobe Creative Cloud per renderlo disponibile in InDesign. In questo tutorial vi mostriamo come poterlo fare con un'altra procedura molto semplice. Vedi il tutorial

Quanto pesa un file di InDesign?

2018-03-28T11:52:40+02:00Gennaio 3rd, 2018|All, News|

Per sapere quanto pesa un file di InDesign solitamente si seleziona l'icona del file sulla scrivania del computer e si chiedono le informazioni al sistema operativo. Su un computer Mac la combinazione di tasti "cmd+i" apre la finestra che mostra le informazioni di peso, di data di creazione,  di modifica del file selezionato. Anche in [...]

InDesign: l’opzione “Trattino facoltativo”

2017-10-31T17:21:04+01:00Ottobre 31st, 2017|News|

Come tutti i grafici sanno, vedove  e orfane sono davvero antipatiche quando si parla d’impaginazione. Capita spesso di dover spezzare manualmente righe e parole per fare in modo che visivamente il paragrafo sia armonico. Ad esempio, immaginiamo di voler spezzare la parola "disposizione" sempre dopo la sillaba “dis” e che il resto della parola “posizione” [...]

Torna in cima